La vita non è dura.. è un viaggio da eroe!
Aggiornamento: 9 giu 2021

Ciao! come stai?
E' una gioia poter parlare dinuovo con te, e offrirti questo esercizio per riflettere sul tuo
perscorso di crescita personale.
Quella che voglio raccontarti è la “STORIA DELLE STORIE”.
Ti invito a metterti comoda, e a pensare al tuo film o racconto preferito:
qual è la storia che ti ha emozionata di più?
Chi è il tuo protagonista/eroe preferito?
RICORDA LE EMOZIONI CHE TI SUSCITA E IL COINVOLGIMENTO CHE HAI
PROVATO.
Suppongo ti succeda di raccontare la tua storia, oppure degli espisodi della tua vita.
Ti chiedo di rievocare un tuo racconto.. di un' avventura o di una vita intera.
Cos'hanno in comune gli eroi di tutte le storie più famose.. fra loro? E con te?
Si può dire che siano “lo stesso Eroe” e che compiano lo stesso viaggio.
Joseph Campbell ha scritto il libro “L'eroe dai mille volti” analizzando migliaia di storie, ed
ha spiegato come ognuna rappresenti “IL VIAGGIO DELL'EROE”, CHE È IL
MEDESIMO CHE HAI COMPIUTO E COMPIRAI IN OGNI TUA VICENDA DI VITA.
Ti descriverò brevemente i passaggi cruciali dei racconti, delle storie e delle trame. Ti
propongo di porre attenzione a queste domande:
LA TUA STORIA POTREBBE ESSERE ORGANIZZATA SECONDO QUESTI
PASSAGGI?
A CHE PUNTO SEI, NEL CERCHIO CHE PORTA DALLA VITA ORDINARIA A
QUELLA STRAORDINARIA?
RIPENSANDO ALLA TUA STORIA/AL TUO PERSONAGGIO PREFERITO/A,
QUAL E' IL PUNTO DELLA STORIA (O LA VICENDA DEL PROTAGONISTA)
CHE TI HA MAGGIORMENTE EMOZIONATA?
TI INVITO A SCRIVERE LA TUA FIABA/STORIA E, SE TI ANDRA', DI
CONDIVIDERLA CON CHI VORRAI.
1. STATUS QUO. La storia ha inizio. La situazione in cui ti trovi è di pericolo
/frustrazione/ insoddisfazione/ sottomissione. Nonostante ci sia dolore, senti che potresti
andare avanti così, per abitudine o rassegnazione, per sempre. Può essere una relazione che
non funziona, un lavoro che non fa per te.. una di quelle situazioni che non ti fanno stare
bene e in cui senti di dover cambiare qualcosa.
2. L'AVVENTURA CHIAMA. Ricevi un “messaggio” o ti accade un evento: un invito
curioso, una strana occasione inaspettata, un incontro con una persona che segna il
tuo cammino. Qualcuno parla di un altro mondo, di un'altra possibilità.
Una mail, una lettera, un volantino.. un momento in cui diventa ancora più evidente
che TU DEVI FARE QUALCOSA. Inizi ad immaginare delle nuove possibilità davanti a
te: qualcosa di nuovo, di diverso, da lì in poi ESISTE
3. IL RIFIUTO DELLA CHIAMATA. Il protagonista ha paura. Significa rischiare la
sicurezza di ciò che conosci per una strana piena di incertezze: ci pensi mille volte,
rimandi, trovi un sacco di buone ragioni per non prendere decisioni che ti spaventano.
4. SUPPORTO. Il protagonista, scosso o incuriosito dall'accaduto, si rivolge a qualcuno
– più vecchio, più saggio, più vissuto .. che ha già vissuto lo stesso cammino. Ti è mai
successo di incontrare, tutto di un tratto, persone che ti parlino del curioso argomento
che ti gira per la testa? Incontri occasioni e persone che parlano di questa nuova
prospettiva, e inizi a cercare chi ti può aiutare e consigliare.
5. PARTENZA. Prendi la fatidica decisione di superare il confine che divide la tua
routine e il tuo “mondo conosciuto” e le sue regole, per iniziare un percorso ignoto
che non conosci e in cui non sai muoverti con sicurezza: un viaggio, un nuovo amore,
un nuovo comportamento, una promessa.
Lasci un lavoro non appagante, chiudi una relazione (sentimentale e non), DICI
BASTA A QUALCOSA: inizi a scrivere un nuovo capitolo della tua vita.
Si incontrano amici e nemici, si prova e si sperimenta.. e si scopre una nuova realtà.
Gli ostacoli possono essere persone, il sistema politico, l'ambiente.. oppure i tuoi demoni
interiori quali la paura, i dubbi, la frustrazione. “Se non c'è nessun nemico interiore,
nessun nemico esteriore può farti nulla.”
6. L'APPROCCIO. Ci si prepara ad affontare la grande sfida, il grande “nemico”: si sta
per affrontare la paura di rimanere soli, la rabbia di ciò che si ha subito, la voglia di
superare un ostacolo e/o vincere una sfida.
Per “sopravvvivere” si devono apprendere nuovi abilità, nuovi modi di essere, nuovi
approcci alle relazioni: dopo essere cambiato alla luce di queste nuove conoscenze,
non sarai più la persona di prima.. ti sentirai pronto a fare ciò che prima non avevi mai
fatto.
7. IL CALVARIO – LA CRISI. Spesso si fallisce, o si deve sostenere il peso di qualche
errore e la delusione che non sia andato proprio tutto come avresti voluto. A volte i
risultati tendono a farsi attendere; ti viene voglia di mollare e pensi che sia tutto
inutile.
Se sopravvivi al calvario .. c'è la ricompensa: il tesoro!
8. TESORO. Il vero tesoro sarà aver trovato e sprigionato il vero potenziale che
possiedi; saprai cosa sei davvero capace di fare. Hai raggiunto in tuo obiettivo, e per
farlo hai imparato nuovi modi di agire e hai costruito nuovi modi di vivere la tua vita
(relazioni, conoscenze, capacità)
9. LA STRADA DEL RITORNO. E' giunta l'ora di tornare al tuo “mondo ordinario”,
dove hai lasciato affetti, ricordi e la tua vita passata.
10.RESURREZIONE. Superate le difficoltà, la vera prova è applicare tutto ciò che hai
imparato alla vita ordinaria, con costanza e naturalezza: il viaggio straordinario che
hai affrontato (per cambiare la tua vita e/o fare qualcosa che pensavi non fosse alla
tua portata) ti ha permesso di “rinascere” ed essere la persona nuova in grado di
vivere una vita nuova.
11.IL RITORNO CON L'ELISIR. L'elisir è una nuova conoscenza, una ricchezza, da
condividere con gli altri. Darai valore alla tua esperienza portando un cambiamento
che renderà migliore il mondo che ti circonda e le relazioni con le persone che
troverai sul tuo cammino.
FINE – SI RIPARTE DALL'INIZIO: Si torna alla normalità e si crea un nuovo equilibrio,
con una routine. Non siamo gli stessi..e tutto questo fa scaturire una nuova vita.
FINO ALLA PROSSIMA AVVENTURA!
Il messaggio fondamentale che sta in questa “traccia” è quello di cercare quegli elementi
che rendono la nostra storia fantastica: dal problema che ci fa muovere, alle persone che ci
sostengono, agli ostacoli sul nostro cammino, ai grandi risultati che otteniamo contanto sulle
nostre forze/capacità, fino ad arrivare agli insegnamenti e le ricchezze che questo ci porta.
Qualsiasi eroina tu sia.. ricordati di scrivere sempre la storia che ti rende felice!
Bada che non manchino mai questi “protagonisti”:
i tuoi principi e i tuoi valori fondamentali
che vita VUOI vivere
quali sono i tuoi obiettivi
come vuoi raggiungerli
chi sei veramente